martedì 9 novembre 2021

Erickson: al via venerdì il convegno sulla qualità dell’inclusione scolastica e sociale

13º Convegno Internazionale Erickson

LA QUALITÀ DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE

12, 13 e 14 novembre – Palacongressi di Rimini e in streaming

Un convegno aumentato: dal 15 al 30 novembre, attività online con ospiti internazionali per capire il mondo di oggi attraverso una formazione sempre più multidisciplinare

Tra gli ospiti, la sociologa ed economista statunitense Saskia Sassen, Massimo Recalcati, Daniela Lucangeli, Vera Gheno, Telmo Pievani, Alberto Pellai, Enrico Galiano, Massimo Ammaniti, Franco Lorenzoni, Anna Contardi

Sessioni plenarie, workshops, tavole rotonde, Qnote Speakers, QTalk, laboratori esperienziali in presenza e VirtuaLab, e poi Buone Prassi, Ricerche Scientifiche e molto altro ancora: il convegno internazionale organizzato da Edizioni Centro Studi Erickson “La Qualità dell’inclusione scolastica e sociale” torna dal 12 al 14 novembre per la sua 13ª edizione, per la prima volta con un format ibrido che integra presenza fisica e digitale trasformando così l’esperienza degli ultimi due anni in opportunità di accesso e partecipazione da parte di un pubblico più ampio.

Tante le attività che si svolgeranno nella tre giorni al Palacongressi di Rimini, e che proseguiranno poi online fino al 30 novembre. Tra i principali temi che verranno affrontati e gli appuntamenti da non perdere:

I pericoli della disuguaglianza sociale in aumento e la povertà educativa: in Italia, dove già prima dell’emergenza COVID-19 si registravano percentuali di deprivazione economica e di povertà educativa dei minori tra le più alte d’Europa, Save The Children lancia un allarme sottolineando come gli effetti della crisi economica e della limitazione delle opportunità educative sui bambini siano molto preoccupanti, con 1 milione e 346 mila minori in condizioni di povertà assoluta e un aumento di 209 mila rispetto all’anno precedente, secondo i dati Istat relativi al 2020. Degli interventi strategici necessari a proteggere bambini e adolescenti dall’aumento della povertà minorile e della dispersione scolastica discuteranno al Convegno la sociologa ed economista statunitense Saskia Sassen (23 novembre), Carlotta Bellomi (Save The Children Italia), Roberta Caldin (Università di Bologna), Luca Decembrotto (Università di Bologna) e Gianluca Argentin (Università Milano Bicocca) in un QTalk il 13 novembre.

Le strategie per adottare una didattica plurale e inclusiva, tra il ruolo dell’imperfezione e le barriere linguistiche: le parole, di per sé, non sono sbagliate, ma è il modo in cui le usiamo a promuovere inclusione o a rafforzare esclusioni, a scardinare stereotipi o a contribuire a radicarli. Secondo Vera Gheno, Qnote speaker il 13 novembre, la scuola rimane il contesto principale in cui i ragazzi imparano a imparare e a relazionarsi in maniera aperta con tutte le compagini socio-culturali che ci circondano: “se non si approfitta di questa età dell’oro che è quella che passiamo a scuola, non possiamo pensare di cambiare la società: la scuola si deve assumere questo onere, di crescere nuove generazioni che siano sempre meno spaventate dalla differenza”.

L’impatto della pandemia su bambini e ragazzi e il futuro della didattica digitale integrata: un’indagine sull’impatto psicologico della pandemia dell’IRCCS Giannina Gaslini durante il lockdown, che ha coinvolto bambini e adolescenti senza patologie neuropsichiatriche, ha registrato nel 65% di bambini al di sotto dei 6 anni un aumento di irritabilità, disturbi del sonno e disturbi d’ansia, nel 71% con più di 6 anni un aumento di regressione e una significativa alterazione del ritmo sonno/veglia e, negli adolescenti, una maggiore instabilità emotiva con irritabilità e cambiamenti del tono dell’umore. Se è indubbio che investimenti volti a rafforzare la rete dei servizi di salute mentale siano necessari, è importante ricordare come anche la scuola sia una risorsa indispensabile per limitare il malessere generato dalla pandemia: secondo Stefano Vicari e Silvia di Vara, è cruciale che la scuola diventi “più sicura, più accogliente, più inclusiva e soprattutto resiliente, in grado di far fronte alle crisi presenti e future. Un cambiamento atteso da tempo, che l’emergenza ha oggi reso necessario e non più procrastinabile”. Questi temi verranno approfonditi in una QTalk il 12 novembre da Stefano Vicari (Università Cattolica di Roma e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù), Massimo Ammaniti (Università di Roma La Sapienza) e Giacomo Stella (SOS Dislessia).

Le forme dell’inclusione, tra disabilità, disturbi dell’apprendimento, alunni plusdotati, nuovi modelli di maschilità e forme di valutazione: la cultura sociale tende da sempre a mettere le persone con disabilità in una condizione di “inabilità a tutto”, aspetto che mina la loro autostima e ostacola il loro percorso verso l’autonomia. Scardinare questi meccanismi richiede da un lato un cambiamento culturale, dall’altro percorsi educativi mirati per minori con disabilità intellettiva, volti all’acquisizione di competenze ma, anche e soprattutto, di una propria identità di giovani e adulti. Temi affrontati da Anna Contardi (Associazione Italiana Persone Down) alla Plenaria e al Workshop del 12 novembre, oltre che nel QTalk che vedrà ospiti Carlo Scataglini e Martina Fuga, e da Luca Trapanese nella plenaria del 14 novembre.

Ancora, secondo le stime, il 5-8% degli studenti italiani è plusdotato, eppure in Italia si parla poco di plusdotazione: la loro presa in carico è affidata prevalentemente alla sensibilità delle singole scuole ed è solo dal 2019 che il Ministero dell’Istruzione ha riconosciuto la plusdotazione nel sistema dei Bisogni Educativi Speciali. Dietro la plusdotazione, infatti, si nascondono molte insidie, perché nel disallineamento tra sviluppo cognitivo e fisico/emotivo può generarsi stress emotivo e disagio sociale, soprattutto quando questo alto potenziale non viene riconosciuto e adeguatamente supportato: ne parleranno Stefania Pinnelli (Università del Salento) e Lara Milan (SEM Italy), ospiti del Workshop del 12 novembre, e Joseph Renzulli, Sally Reis e Lara Milan, moderati da Francesco Zambotti, nel virtual Qnote speakers del 24 novembre.

Tra gli altri ospiti del convegno: Franco Lorenzoni, Telmo Pievani, Matteo Saudino “Barbasophia”, Enrico Galiano, Daniela Lucangeli, Anna Contardi, Andrea Canevaro, Alberto Pellai, Camillo Bortolato, Dario Ianes.

Il programma completo del convegno è consultabile al sito:

https://eventi.erickson.it/convegno-qualita-inclusione-2021/

Nessun commento:

Posta un commento

FORUM JULII A TUTTA FORZA

  I ducali calano il poker con Filippo, Martinovic, Bric e Andassio SANGIORGINA  vs  FORUM JULII CALCIO : 1 - 4 Marcatori: Carrar...